Tubetto LED T8 da 120 cm 18W con sensore di prossimità a microonde Bianco Cool 6000K opale
Il tubo LED T8 con sensore di prossimità a microonde integra un sensore di presenza e prossimità, che rileva quando un oggetto o una persona si avvicinano a una distanza approssimativa di 6-10 metri. Il sensore a microonde attiva il tubo per funzionare alla sua massima potenza. Una volta che l'area del tubo LED è sgombra, dopo 45 secondi, riduce la sua luminosità al 30% del totale, fornendo una luce di cortesia che è più che sufficiente con un consumo minimo.
Il numero di accensioni non ha alcun effetto sulla durata del tubo, 25.000 ore.
Ideale per parcheggi, seminterrati, scuole, uffici, bagni e qualsiasi altra area che necessita di illuminazione per periodi prolungati.
Considerazioni da tenere in considerazione con il tubo LED T8 con sensore di prossimità a microonde:
- Non posizionare oggetti metallici di fronte al sensore poiché potrebbero interferire con il suo funzionamento.
- Assicurati di mantenere una distanza di almeno 5 metri tra tubo e tubo, poiché potrebbe verificarsi interferenza tra di essi.
SOSTITUISCI I FLUORESCENTI CONVENZIONALI DA 60 CM.
- Tensione di ingresso AC di 230V
- Operazione costante in modalità standby al 30% della sua potenza
- Intervallo del sensore a microonde: 6-10 metri
- Fattore di potenza elevato fino a 0,98
- Angolo di apertura ampio (180º)
- Copertura opalina che non provoca abbagliamento
- Protezione contro cortocircuiti e surriscaldamento
- Include ponte per avviamento
INSTALLAZIONE SU BALLASTI FERROMAGNETICI:
PASSO 1: Spegnere la luce del pannello elettrico generale e verificare che non ci sia corrente elettrica.
PASSO 2: Rimuovere il vecchio tubo e poi il reattore.
PASSO 3: Installare il nuovo ponte di avviamento LED (incluso con ogni tubo).
PASSO 4: RIMUOVERE IL CONDENSATORE (PER EVITARE SOVRATENSIONI)
PASSO 5: Installare il nuovo tubo LED.
INSTALLAZIONE SU BALLESTI ELETTRONICI:
FASE 1: Spegnere il pannello elettrico principale e verificare che non ci sia corrente elettrica.
FASE 2: Rimuovere il vecchio tubo (in questo caso, non c'è un starter, poiché è integrato nel ballasto elettronico).
FASE 3: Disconnettere i fili che entrano nel ballasto elettronico (non è necessario rimuoverlo, basta disconnetterlo elettricamente).
FASE 4: Scegliere uno dei 2 portalampade per collegare i suoi 2 fili direttamente alla rete elettrica.
FASE 5: Si consiglia di etichettare il portalampade dove è stata effettuata la connessione per facilitare l'installazione del tubo LED.
- SE L'INSTALLAZIONE CONTIENE UNA BATTERIA A CONDENSATORE, CONSULTA IL TUO TECNICO SPECIALIZZATO.